Stato laico, comunicazione dialogica e culturale, religione
Abstract/Sommario:
Premessa. – 2. Dignità umana, democrazia e unità morale del popolo.- 3. Il multiculturalismo ideologico e religioso: causa di unità o di conflittualità nella democrazia globalizzata? – 4. Democrazia discorsiva: il dialogo tra cattolici e laici, il pregiudizio anticattolico. - 5. Lo Stato laico di diritto trae sostegno da preesistenti tradizioni culturali e religiose. – 6. Religione e società: necessità di riconoscere la rilevanza sociale delle tradizioni e delle comunità religiose in v ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Stato laico, comunicazione dialogica e culturale, religione/ Mario Toso. - Studium, vol. 103, n. 5, set-ott 2007, pp. 669-696. |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
Liste personalizzate |
Aree tematiche |
Lingua | |
ID scheda | 30390 |