Analitici Analitici
PERI, Vittorio

Storia della Chiesa e Ecumenismo. Il primato della carità nel servizio reciproco tra le Chiese

Studium, Vol. 90, n. 2 (mar-apr 1994), pp. 183-205
Abstract/Sommario: La Chiesa, afferma l'A., si configura quale "comunione di Chiese sorelle nella sua attuazione concreta e storica". Pertanto, per rendere visibile questa comunione, è necessario che venga scritta una storia veramente "ecumenica" della Chiesa, che verifichi in primo luogo la continuità dell'amore e dell'unità nel nome di Cristo. In tal modo si potrà evidenziare in che misura i valori nuovi portati da Cristo abbiano prodotto nelle Chiese, al di là delle divisioni sulle quali si è spesso i ...; [leggi tutto]
Copertina  Storia della Chiesa e Ecumenismo. Il primato della carità nel servizio reciproco tra le Chiese
Campo Valore
Descrizione Storia della Chiesa e Ecumenismo. Il primato della carità nel servizio reciproco tra le Chiese/ Vittorio PERI. - Studium, Vol. 90, n. 2 (mar-apr 1994), pp. 183-205
  • [Fa parte di]   Studium 1994, 90, 2 ; pp. 183-205
Autori
Chiavi
ID scheda 9301
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
PERI, Vittorio