Teologia - Credere e pensare : la presenza della rivelazione in Occidente
Il regno - attualita, Vol. 50, n. 10 (maggio 2005), pp. 343-355
Abstract/Sommario:
La teologia cristiana deve rimettere continuamente in gioco con decisione e coerenza metodologica l'evento cristiano di Dio quale principio che innerva tuttora le trame del sapere e del vivere dell'Occidente, anche in quei percorsi che appaiono essere i più distanti o i più esterni al cristianesimo. Si delineano i tratti metodologici del sapere critico della fede. Lo scavo dei materiali linguistici ed esistenziali si pone quale principio che guida la stessa riflessione dogmatica : che ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Teologia - Credere e pensare : la presenza della rivelazione in Occidente/ Karlheinz RUHSTORFER. - Il regno - attualita, Vol. 50, n. 10 (maggio 2005), pp. 343-355 |
Note |
Studio del mese
|
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 27888 |