Vecchi e nuovi dualismi nell'analisi dell'economia, del lavoro, delle organizzazioni
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Vecchi e nuovi dualismi nell'analisi dell'economia, del lavoro, delle organizzazioni / Michele La Rosa. - Sociologia del lavoro, dell'economia e dell'organizzazione, n. 105, gen-mar 2007 |
Note |
fascicolo monografico. - Dicotomie, opposti, antitesi. Vecchi e nuovi dualismi nell'analisi recente dell'economia; Dualismes et paradoxes au travail. L'autonomie controlée; Ordine e disordine. Oltre i dualismi nella modellizzazione degli attori economici e sociali; Atipici o flessibili? San Precario salvaci tu! ; Oltre un modello dualistico della filiera. Riflessioni sul ruolo della governance territoriale nel distretto di Lumezzane; L'economia informale ed i suoi confini con il settore formale nei paesi del Sud del mondo; La cultura degli opposti. Pensiero scientifico e sviluppo tecnologico in una prospettiva di genere; Periferie in cerca di un nuovo centro: politiche e sviluppo locale nel Mezzogiorno; Dalla retorica del NPM al cambiamento in concreto: il caso di un centro di smistamento postale; Tra governance e Government: esperienze di sviluppo locale in una regione del Mezzogiorno. Lunghezza e qualità dei percorsi di transizione al lavoro dei laureati. Giovani e società dei lavori. La valenza esplicativa dei dualismi; Tra comunità e pratica; Territori sincretici, comunità ibride; Opportunistic Bounded Rationality versus Social Absorptive Rationality in the institutional and relational structure of the employment relationship; Vizi privati, pubbliche virtù? Il backstage della costruzione organizzativa della responsabilità sociale d'impresa; Il cambiamento strutturale nei sistemi di istruzione superiore: persistenza e ridefinizione del dualismo élite/massa; Inventare l'invenzione: genialità individuale e innovazione tecnologica nelle pratiche di user e producer.
|
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
Liste personalizzate |
Aree tematiche |
ID scheda | 29310 |