Verso l'anno della carità e del Giubileo del 2000. La carità non avrà mai fine. Dentro la storia, per una nuova società in Italia
Documentazione : italia caritas : Strumento di formazione, informazione, aggiornamento, riflessione culturale e pastorale su temi, problemi ed esperienze dibattiti e presenti nella comunità ecclesialee nella società civile, Vol. 10, n. 3-4, 1998, pp. 3-89
Abstract/Sommario:
Cresce la consapevolezza della carità come dato costitutivo, elemento strutturante l'identità dei singoli credenti e il tessuto delle comunità cristiane, ed insieme sorgente di incontro, dialogo e riconciliazione con ogni persona, ogni gruppo umano, ogni realtà socioculturale. Carità che costituisce la Chiesa, che è anima dei suoi rapporti con il mondo
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Verso l'anno della carità e del Giubileo del 2000. La carità non avrà mai fine. Dentro la storia, per una nuova società in Italia. - Documentazione : italia caritas : Strumento di formazione, informazione, aggiornamento, riflessione culturale e pastorale su temi, problemi ed esperienze dibattiti e presenti nella comunità ecclesialee nella società civile, Vol. 10, n. 3-4, 1998, pp. 3-89 |
Note |
Atti del XXIV Convegno Nazionale delle Caritas Diocesane, Modena 15-18 giugno 1998
|
Chiavi | |
ID scheda | 16965 |