Visibilità e invisibilità di una generazione
Pedagogia e vita, Vol. 60, n. 3 (mag-giu 2002), pp. 23-38
Abstract/Sommario:
Si tratta della relazione tra visibilità e invisibilità delle nuove generazioni nella società e la cultura postmoderna. Le linee fondamentali di lettura sono dirette a cogliere l'importanza dei fattori educativi in una raltà sociale inedita e debolmente attraversata dall'idea dell'educazione come figura centrale della cultura dominante. Di questa cultura si tenta di fare un'analisi in termini di « paideia », nella quale il pendolo dell'atteggiamento della società degli adulti oscilla g ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Visibilità e invisibilità di una generazione/ Giuseppe ACONE. - Pedagogia e vita, Vol. 60, n. 3 (mag-giu 2002), pp. 23-38 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 24355 |