Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 3
Abstract/Sommario: Evoluzionismo e creazionismo sono spesso contrapposti come ideologie reciprocamente esclusive. L’Autore, professore all’Università Gregoriana, intende provare che il racconto biblico non è incompatibile con la razionalità moderna. Svolge pertanto un’analisi di Genesi 1, anche in confronto con le cosmogonie mesopotamiche, e rileva che l’azione creatrice ha una sua intelligibilità nella successione, nella distinzione delle specie viventi, nell’imposizione dei nomi e nell’associare l’esse ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Nel suo Messaggio per la 43a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, Benedetto XVI considera come internet stia determinando cambiamenti fondamentali nei modelli di comunicazione e nei rapporti umani, specialmente tra i giovani, la «generazione digitale», che — scrive il Pontefice — sa approfittare dello «straordinario potenziale delle nuove tecnologie», da lui definite «un vero dono per l’umanità». La Rete è una rivoluzione antica: replica forme di trasmissione del sapere e di ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: L’articolo esamina l’andamento demografico in Italia, presentando i dati sul calo della natalità e sul notevole allungamento della vita media. Il primo fenomeno porterebbe al calo del numero degli abitanti se esso non fosse impedito dal continuo afflusso di stranieri. L’inedita situazione richiede adeguati provvedimenti in difesa delle famiglie che desiderano avere più figli, e maggiore cura per rendere «italiani» gli stranieri.