Risultati ricerca
Difesa sociale : Rivista di igiene, previdenza ed assistenza, Vol. 72, n. 6 (nov-dic 1993), pp. 71-81
Abstract/Sommario: Gli A. esaminano i consumi alimentari in Italia nel periodo 1980-1990 e riscontrano sensibili differenze nelle abitudini alimentari delle diverse categorie socio-economiche. Al contempo, viene evidenziata una riduzione generalizzata dei livelli di consumo
Difesa sociale : Rivista di igiene, previdenza ed assistenza, Vol. 72, n. 6 (nov-dic 1993), pp. 83-100
Abstract/Sommario: La vita umana viene considerata come un tutto dell'organismo integrato dal sistema nervoso centrale, dove la sfera biologica è associata alle funzioni che caratterizzano la persona. Vengono distinti i criteri neurologici di morte: del cervello superiore, del tronco cerebrale, dell'intero cervello; inoltre gli aspetti della morte cardiaca e respiratoria con le conseguenti critiche opposte dai sostenitori della cosiddetta morte totale. I dibattiti filosofici sui rapporti tra mente, cerve ...; [Leggi tutto...]
Difesa sociale : Rivista di igiene, previdenza ed assistenza, Vol. 72, n. 6 (nov-dic 1993), pp. 103-116
Abstract/Sommario: L'analisi dei dati di mortalità risulta utile per l'amministratore sanitario purché i dati siano standardizzati e considerati in stretto collegamento con le tabelle attuariali sulla speranza di vita. Una interessante interpretazione della persistenza di un trend in diminuzione è quella dell'effetto di una sorta di capitalizzazione della salute che si verifica gradualmente e che riconduce i ritmi della mortalità ad un trend secolare dopo picchi in aumento legati ad aumenti catastrofici. ...; [Leggi tutto...]