Risultati ricerca
Il diritto dell'informazione e dell'informatica : Rivista promossa dalla fondazione centro di iniziativa giuridica piero calamandrei, Vol. 13, n. 4-5 (lug-ott 1997), pp. 677-702
Abstract/Sommario: La conferenza intergovernativa di Amsterdam 1997 e la nuova revisione del Trattato (strumento sempre più flessibile). Il problema degli aiuti di Stato alle emittenti pubbliche e le proposte di protocollo integrativo sul servizio pubblico radiotelevisivo. Dieci ragioni che, a nostro avviso, avrebbero consigliato di respingere il protocollo integrativo al Trattato sull'emittenza pubblica. Il testo approvato (ovvero, di un compromesso apparente ed instabile). Il nuovo art. 7-d: un altro p ...; [Leggi tutto...]
Il diritto dell'informazione e dell'informatica : Rivista promossa dalla fondazione centro di iniziativa giuridica piero calamandrei, Vol. 13, n. 4-5 (lug-ott 1997), pp. 821-840
Abstract/Sommario: Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Divieto di posizioni dominanti. Norme sull'emittenza radiotelevisiva. Reti e servizi di telecomunicazioni. Interconnessione, accesso e servizio universale. Copertura finanziaria
Il diritto dell'informazione e dell'informatica : Rivista promossa dalla fondazione centro di iniziativa giuridica piero calamandrei, Vol. 13, n. 4-5 (lug-ott 1997), pp. 703-734
Abstract/Sommario: La lettura politico-istituzionale. La lettura gius-formalistica. Le tecniche redazionali. La trama normativa. Le prospettive di lettura gius-formalista. Le categorie giuridiche tradizionali. La lettura giusrealista. Gli interssi in gioco. L'analisi dei problemi per settori di attività. La costituzione giuridica dell'identità individuale