Risultati ricerca
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 26, n. 1 (gen-mar 1997), pp. 312-331
Abstract/Sommario: L'attuale conoscenza della violazione sessuale compiuta sui minori. L'accertamento dei casi di abuso. La valutazione. Le metodologie di accertamento. Le metodologie di valutazione
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 26, n. 1 (gen-mar 1997), pp. 246-255
Abstract/Sommario: I diritti riconosciuti. Lo stato di attuazione in Italia. Ipotesi di intervento
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 26, n. 1 (gen-mar 1997), pp. 343-369
Abstract/Sommario: La procreazione umana come risultato dell'incontro fisico dell'uomo e della donna. Il c.d. diritto di procreare, fra principi costituzionali e norme internazionali. La rilevanza giuridica del desiderio di avere un figlio. Dalla sessualità senza procreazione alla procreazione senza sessualità: il c.d. diritto di procreare artificialmente. La fecondazione artificiale come estensione delle capacità generative umane o come trattamento terapeutico? Tecniche e soggetti ammessi. Il diritto di ...; [Leggi tutto...]
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 26, n. 1 (gen-mar 1997), pp. 397-411
Abstract/Sommario: Caratteri generali della riforma. Rapporti matrimoniali. Rapporti personali e patrimoniali tra coniugi. La filiazione. Adozione, protezione dei minori, obblighi alimentari. La giurisdizione. L'efficacia delle sentenze straniere
Il diritto di famiglia e delle persone, Vol. 26, n. 1 (gen-mar 1997), pp. 256-270
Abstract/Sommario: Disciplina processuale del segreto professionale trattata con particolare riguardo allo studio della condizione in cui versano, nella suddetta materia, i ministri di culto appartenenti alla Confessione dei Testimoni di Geova