Risultati ricerca
Quaderni di azione sociale, Vol. 39, n. 1 (gen-feb 1994), pp. 26-41
Abstract/Sommario: LE ECONOMIE ILLEGALI.- Mercato della droga, definizione ed evoluzione.Le logiche locali di sviluppo dei mercati illegali.- Partiamo dall'Italia dell'economia marginale.- Il mercato locale della droga nell'economia periferica.- Un pezzo di economia, un tempo centrale, oggi "semplicemente" post-industriale.- Una prima sintesi
Giurisprudenza costituzionale, Vol. 39, n. 1 (gen-feb 1994), pp. 592-618
Abstract/Sommario: La situazione determinatasi nel vigore del vecchio testo dell'art. 68 Cost.- I rapporti tra magistratura e Parlamento nel corso della XI Legislatura, sino alla approvazione della l. cost. 29 ottobre 1993 n. 3.- Prime conseguenze della nuova formulazione dell'art. 68 Cost. sulle vicende giudiziarie in corso ed in particolare su quelle all'esame della Corte costituzionale.L'attuazione del disposto costituzionale ad opera dei decreti-legge 15 novembre 1993 n. 455; 14 gennaio 1994 n. 23; 1 ...; [Leggi tutto...]
Quaderni di azione sociale, Vol. 39, n. 1 (gen-feb 1994), pp. 55-62
Abstract/Sommario: Il coraggio di un'appropriazione.- I "santuari" della scienza: 1) La Parola come diritto: dalla Woman's Bible all'ermeneutica femminista - 2) La Parola come biografia della fede: l'indagine storico-critica.- Dalla devozione delle parole all'assunzione della Parola: la lectio divina
Quaderni di azione sociale, Vol. 39, n. 1 (gen-feb 1994), pp. 63-71
Abstract/Sommario: L'analisi dei fenomeni di radicalismo religioso dell'età contemporanea richiede - soprattutto per quelli rilevabili in area islamica - una ridefinizione degli strumenti metodologici, interpretativi, concettuali che ne hanno fin qui guidato la lettura nel mondo occidentale