Risultati ricerca
Iustitia, Vol. 58, n. 1 (gen-mar 2005), pp. 35-77
Abstract/Sommario: « Declino » e « ascesa » della dottrina sociale della Chiesa. La dottrina sociale e la « potestas magisterii ». L'antropologia sottesa alla dottrina sociale. I diritti umani. Matrimonio e famiglia. Lo Stato e la democrazia. la comunità internazionale e la pace. « Tolle et lege »
Iustitia, Vol. 58, n. 1 (gen-mar 2005), pp. 5-19
Abstract/Sommario: La si chiami miseria, o povertà, o indigenza, si tratta di un fenomeno sociale che è stato sempre avvertito come un rilevante problema sociale. L'ordinamento giuridico italiano non lo ignora e se ne fa carico attingendo il livello più alto nella gerarchia delle fonti : quello delle norme costituzionali. La protezione sociale e la ricerca di un non facile « razionale contemperamento » di un duplice obiettivo : da un lato, quello delle esigenze di vita dei lavoratori e, dall'altro, quell ...; [Leggi tutto...]
Iustitia, Vol. 58, n. 1 (gen-mar 2005), pp. 21-33
Abstract/Sommario: Povertà assoluta e tecnologia alimentare. Povertà, malattie e farmaci. Software e tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Povertà relativa e sviluppo tecnologico. Ricchezza e povertà. La proprietà industriale ed intellettuale. Sviluppo tecnologico e speranza nel domani
Iustitia, Vol. 58, n. 1 (gen-mar 2005), pp. 83-98
Abstract/Sommario: Partendo dalle esigenze di riforma del superato ordinamento giudiziario del 1941 e dalla ripartizione delle attribuzioni in materia, affidate dalla Costituzione al legislatore, al C.s.m. e al ministro della Giustizia, vengono approfondite le aspettative e le delusioni della riforma del 2004, l'occasione persa di istituire un « ufficio del giudice ». Sono analizzati, anche sul piano della legittimità costituzionale, alcuni aspetti critici del decentramento delle funzioni ministeriali, d ...; [Leggi tutto...]
Sapienza : rivista di filosofia e di teologia, Vol. 58, n. 1 (gen-mar 2005), pp. 3-51
Abstract/Sommario: I temi principali della TR. Modelli di orientamento. Il dialogo interreligioso