Risultati ricerca
Pedagogia e vita, Vol. 60, n. 3 (mag-giu 2002), pp. 85-99
Abstract/Sommario: Si propone la didattica come sapere professionale di sintesi, dove le componenti teoriche, tecniche e pratiche s'intrecciano con quelle culturali, personali ed etico-sociali, e costituisce un contenuto e una «forma-mentis» che si sviluppa negli insegnamenti, nei laboratori, nelle stages. Non si tratta di una disciplina gerarchicamente subordinata o centrale, ma di una disciplina che caratterizza la formazione professionale degli insegnanti, e che si ripresenta come partecipazione alla ...; [Leggi tutto...]
Pedagogia e vita, Vol. 60, n. 3 (mag-giu 2002), pp. 100-119
Abstract/Sommario: Internet come problema : il rischio e la sfida. Far fronte al problema - modelli pedagogici : Difendere i minori da Internet - Insegnare a navigare sicuri - Liberi di navigare - Antiproibizionismo e self-regulation. Internet : da problema a risorsa
Pedagogia e vita, Vol. 60, n. 3 (mag-giu 2002), pp. 23-38
Abstract/Sommario: Si tratta della relazione tra visibilità e invisibilità delle nuove generazioni nella società e la cultura postmoderna. Le linee fondamentali di lettura sono dirette a cogliere l'importanza dei fattori educativi in una raltà sociale inedita e debolmente attraversata dall'idea dell'educazione come figura centrale della cultura dominante. Di questa cultura si tenta di fare un'analisi in termini di « paideia », nella quale il pendolo dell'atteggiamento della società degli adulti oscilla g ...; [Leggi tutto...]