Risultati ricerca
Professionalita, Vol. 13, n. 17 (set-ott 1993), pp. 79-93
Abstract/Sommario: Orientamenti dell'azione comunitaria nel settore dell'istruzione e della formazione.- Programma lingua: rapporto sull'attività 1992.- Verso una cooperazione dei ricercatori in campo dell'insegnamento e della fp.- Formazione e mercato del lavoro: quali informazioni, quali approcci, nella prospettiva comparativa
Professionalita, Vol. 13, n. 17 (set-ott 1993), pp. 35-72
Abstract/Sommario: L'articolo illustra, con ricchezza di dati e vastità di argomentazioni, i comportamenti tenuti nell'ambito del passaggio dalla scuola media alla formazione professionale regionale. I dati si riferiscono all'esperienza della regione Lombardia che da tempo studia il fenomeno della transizione alla vita attiva. Particolarità della ricerca presentata è quella di porsi come obiettivo il capire cosa muta nell'atteggiamento e nel comportamento degli allievi a seguito della permanenza nell'amb ...; [Leggi tutto...]
Professionalita, Vol. 13, n. 17 (set-ott 1993), pp. 17-24
Abstract/Sommario: Il progetto di interventi formativi richiede l'individuazione e il controllo di diverse fasi tra loro distinte ma interdipendenti. Tra queste la valutazione svolge un ruolo importante per assicurare la coincidenza tra il progettato e il realizzato. Nell'ambito delle tecniche valutative il monitoraggio si rivela una risorsa importante per realizzare un sistema in grado di apportare correzioni continue per assicurare l'efficacia del progetto
Professionalita, Vol. 13, n. 17 (set-ott 1993), pp. 25-34
Abstract/Sommario: L'orientamento nell'ambito delle attività formative e di inserimento professionale si è ormai affermato come una risorsa necessaria per garantire efficacia all formazione e positive transizioni alla vita attiva. L'articolo, ripercorrendo le motivazioni alla base dello sviluppo delle attività di orientamento e precisando sia a livello teorico che pratico le successive acquisizioni, consente di collocare meglio la riflessione sul quadro di riferimento attuale
Professionalita, Vol. 13, n. 17 (set-ott 1993), pp. 7-16
Abstract/Sommario: Testo integrale della relazione annuale sullo stato della formazione in Italia, presentato dall'A. al Convegno Nazionale, Roma , 30 giugno. /Le nuove dimensioni della disoccupazione.- L'azione comunitaria.- La permanenza dei problemi, la lentezza dei progressi.- Il percorso scolastico fino a 16 anni.- Dalla logica dell'attesa alla logica dell'intervento.- Un sistema politecnico.- Conclusioni