Risultati ricerca
Scuola democratica, Vol. 16, n. 1-2 (gen-giu 1993), pp. 164-172
Abstract/Sommario: Metodologia e alcuni risultati di una ricerca-azione condotta in Francia dal 1984 al 1989 sulla formazione in alternanza al fine di redigere un progetto per l'inserimento sociale e professionale per giovani di basso livello di scolarità
Scuola democratica, Vol. 16, n. 1-2 (gen-giu 1993), pp. 7-114
Abstract/Sommario: Introduzione /G. Franchi, T. Segantini, Prevenire la dispersione o promuovere la produttività? /L. Pizzetti, Contro la dispersione. Interventi ed esperienze in Italia /S. Scanagatta, Cultura giovanile e perdita di centro della scuola /U. Vairetti, Sistema formativo e qualità /C. Bucciarelli, Dispersione come diaspora della scuola /P. Lucisano, C. Bettoni, Profitto scolastico e dispersione a partire dall'indagine IEA (sull'alfabetizzazione in 38 paesi)
Scuola democratica, Vol. 16, n. 1-2 (gen-giu 1993), pp. 117-163
Abstract/Sommario: Progresso, crisi e mutazioni: i tre tempi del Consiglio d'Europa.- Le conclusioni essenziali del progetto (Educazione degli adulti e mutamento sociale): l'educazione degli adulti oggi, mezzo per analizzare i mutamenti sociali.- Mutamenti sociali: l'e. degli adulti davanti ad un nuova domanda sociale.- Le nuove condizioni della socialità.- La necessità per la formazione di cambiuare paradigma.- Preparare l'avvenire: le proposte del gruppo di progetto.- Anticipare i mutamenti sociali.- C ...; [Leggi tutto...]
Scuola democratica, Vol. 16, n. 1-2 (gen-giu 1993), pp. 173-181
Abstract/Sommario: Conferenza dell'OCDE su: "The Curriculum Redefined. Schooling for the 21stCentury", Parigi 5-8 aprile 1993