Risultati ricerca
Scuola democratica, Vol. 19, n. 1 (gen-mar 1996), pp. 147-152
Abstract/Sommario: Le caratteristiche peculiari del servizio scolastico. Il senso della Carta dei servizi della scuola Italia (DPCM 7 giugno 1995)
Scuola democratica, Vol. 19, n. 1 (gen-mar 1996), pp. 101-123
Abstract/Sommario: Legge dicembre 1993 riguardante il lavoro, l'occupazione e la formazione professionale, e riflessione sui processi di regionalizzazione in Francia
Scuola democratica, Vol. 19, n. 1 (gen-mar 1996), pp. 55-62
Abstract/Sommario: L'accresciuta attenzione ai problemi della scuola in Italia sta riportando alla ribalta fra le altre la questione dello statuto giuridico ed economico della scuola non statale, e del rapporto fra questa e le pubbliche istituzioni
Scuola democratica, Vol. 19, n. 1 (gen-mar 1996), pp. 83-100
Abstract/Sommario: Competenze e metacompetenze: consistenza semantica e accezioni di significato. Le metacompetenze come oggetto di riflessione nella prospettiva di sviluppo della società conoscitiva. La formazione continua come progetto educativo della persona. La centralità nelle metacompetenze nel mondo del lavoro del futuro: elementi per una discussione sul piano socioeducativo. Fattori ostativi al riconoscimento della centralità nelle metacompetenze. I fabbisogni di metacompetenze nelle piccole e me ...; [Leggi tutto...]
Scuola democratica, Vol. 19, n. 1 (gen-mar 1996), pp. 14-28
Abstract/Sommario: Non riduzionismo: un rapporto cauto con la filosofia. Tecnica e scienze: forme della creazione umana fra le tante. La tecnica. Le scienze della natura e le materie empiriche a esse assimilabili. Per un'educazione e una cultura equilibrante
Prospettiva ep, Vol. 19, n. 1 (gen-mar 1996), pp. 1-144
Abstract/Sommario: Per affermare il valore dell'infanzia. Venticinque anni di scuola materna statale: i problemi di prospettiva. La scuola materna statale ha venticinque anni: uno sguardo al passato e prospettive per il futuro. Prospettiva pedagogica. Ritorno a Frobel. Il profilo pedagogico della scuola del bambino. Progettare una didattica formativa per la scola dell'infanzia. Scuola materna: organizzazione didattica. La continuità. Elementi di riflessione e ipotesi di lavoro. Valutazione: dalla scuola ...; [Leggi tutto...]