Risultati ricerca
Seminarium, Vol. 35, n. 4 (ott-dic 1995), pp. 623-703
Abstract/Sommario: Luci ed ombre nell'attuale formazione dei seminaristi circa i valori relativi al matrimonio e alla vita familiare. Criteri e contenuti della formazione intellettuale dei futuri sacerdoti sul matrimonio e la famiglia. Maturazione umana e cristiana come perequisiti dei sacerdoti necessari per l'accompagnamento spirituale delle famiglie. La formazione teorica e pratica dei futuri sacerdoti all'apostolato della famiglia dei tempi moderni. Complementarietà della pastorale familiare nei conf ...; [Leggi tutto...]
Orientamento scolastico e professionale, Vol. 35, n. 4 (ott-dic 1995), pp. 295-302
Abstract/Sommario: L'epoca in cui viviamo è attraversata dalla categoria della complessità, e c'è da rilevare come tale categoria (o metacategoria), concettualizzata come iper-complessità, abbia sostituito l'altra, quella di progresso-sviluppo, fondamentale per comprendere analisi socio-pedagogica e progetti possibili fino a qualche decennio fa
Seminarium, Vol. 35, n. 4 (ott-dic 1995), pp. 741-760
Abstract/Sommario: Viaggio nell'Africa di ieri di oggi e di domani per indagre sul "come" e sul "quanto" si incide per una formazione integrale delle nuove generazioni. L'insegnante cattolico nel contesto africano dovrebbe saper tradurre in principi, progetti e stile tutto il valore della sua missione educativa
Seminarium, Vol. 35, n. 4 (ott-dic 1995), pp. 761-777
Abstract/Sommario: Approfondimento sulla ricerca che la Segreteria della CEI ha promosso nel 1994 nei Seminari d'Italia. Sulla base di questi dati e di un Seminario di approfondimento, sempre organizzato dalla CEI, l'articolo propone alcune scelte strategiche per l'incontro comunicazione sociale-formazione sacerdotale