Risultati ricerca
Studi di sociologia, Vol. 32, n. 3 (lug-set 1995), pp. 265-281
Abstract/Sommario: Antitesi tra coscienza eroica e coscienza antieroica.- Costituzione e problematizzazione della coscienza antieroica nell'epoca della prima modernità. I saggi di Montaigne.- Antieroicismo e visione centrifuga del mondo: dalla cultura della prima modernità alla cultura dell'epoca borghese.Antieroicismo e povertà esistenziale della cultura borghese: la posizione interpretativa di Franco Moretti.- Conclusione
Studi di sociologia, Vol. 32, n. 3 (lug-set 1995), pp. 274-264
Abstract/Sommario: La scienza umanistica dell'educazione: La storicità dell'educazione e della scienza dell'educazione; Il significato centrale dell'ermeneutica per la scienza dell'educazione; La rivendicazione della relativa autonomia dell'educazione e della scienza dell'educazione; La relazione pedagogica; La relazione tra teoria e prassi come relazione costitutiva della scienza dell'educazione.- La scienza empirica dell'educazione: I concetti; gli enunciati scientifici, teorie, ipotesi e loro validazi ...; [Leggi tutto...]
Studi di sociologia, Vol. 32, n. 3 (lug-set 1995), pp. 313-332
Abstract/Sommario: Concezione della malattia nelle società arcaiche e nella società occidentale.Il rapporto con il cibo nelle società del benessere.- Il ruolo della famiglia nella genesi e nella cura dell'anoressia.- Bibliografia