Risultati ricerca
Studia patavina : Rivista di scienze religiose, Vol. 41, n. 2 (mag-ago 1994), pp. 1-186
Abstract/Sommario: G. Segalla: introduzione.- RELAZIONI: R. Favris, Bibbia e magistero. Dalla Providentissimus Deus (1893) alla Dei Verbum (1965).- V. Fusco, Un secolo di metodo storico nell'esegesi cattolica (1893-1993).- P. Grech, L'ermeneutica biblica nel XX secolo.- R. Vignolo, La forma teandrica nella Sacra Scrittura. Elementi biblici per una teologia della scrittura e loro rilevanza ermeneutica.- C. Colombo, Bibbia e teologia. Dalla Providentissimus Deus alla Dei Verbum.- COMUNICAZIONI: G. Betori, ...; [Leggi tutto...]
Jus : rivista di scienze giuridiche, Vol. 41, n. 2 (mag-ago 1994), pp. 189-210
Abstract/Sommario: Premessa.- La persona.- La "caritas".- Il "ministerium" giudiziario.Il "privatum" del magistrato.- L'equilibrio e la prudenza.- La realtà e la verità.- L'imparzialità, l'indipendneza e la libertà.- L'interpretazione e l'applicazione della legge.- Conclusione
Jus : rivista di scienze giuridiche, Vol. 41, n. 2 (mag-ago 1994), pp. 229-251
Abstract/Sommario: Dalla vecchia alla nuova legge bancaria: considerazioni introduttive.La disciplina dell'autorizzazione all'attività bancaria.- Attività di vigilanza e principio di trasparenza dell'azione amministrativa.- La struttura dualista dell'apparato pubblico di controllo.- Mercato creditizio e principio di concorrenza.- Libertà di impresa, interesse pubblico e disciplina del credito: un nuovo rapporto