Risultati ricerca
Studium, Vol. 90, n. 2 (mar-apr 1994), pp. 169-181
Abstract/Sommario: Per capire la dinamica dello stato assistenziale non basta una lettura storica breve; lo storico può aiutare sociologi e giuristi rintracciando gli archetipi delle forme attuali
Studium, Vol. 90, n. 2 (mar-apr 1994), pp. 183-205
Abstract/Sommario: La Chiesa, afferma l'A., si configura quale "comunione di Chiese sorelle nella sua attuazione concreta e storica". Pertanto, per rendere visibile questa comunione, è necessario che venga scritta una storia veramente "ecumenica" della Chiesa, che verifichi in primo luogo la continuità dell'amore e dell'unità nel nome di Cristo. In tal modo si potrà evidenziare in che misura i valori nuovi portati da Cristo abbiano prodotto nelle Chiese, al di là delle divisioni sulle quali si è spesso i ...; [Leggi tutto...]
Studium, Vol. 90, n. 2 (mar-apr 1994), pp. 229-239
Abstract/Sommario: Il titolo del libro di Carlo Levi "Cristo si è fermato a Eboli" è sintomatico dell'atteggiamento con cui è stata spesso affrontata, in passato, la storia del Mezzogiorno. Questo modo di porsi può essere superato da un'indagine storica che, in linea con la storiografia derosiana, consenta di comprendere il significato di determinate permanenze culturali e mentali nel Sud. Può essere esemplificativo il modo in cui De Rosa affronta l'aspetto religioso. In questo ambito risulta pertanto op ...; [Leggi tutto...]