Risultati ricerca
European journal of teacher education atee, Vol. 23, n. 3, 2000, pp. 251-260
Abstract/Sommario: In una prima parte si constata che nei Pesi Bassi gli istituti di formazione degli insegnanti prendono iniziative per sviluppare programmi e controlli basati sulle competenze. Secondariamente ci si rende conto che le scuole sviluppano e mettono in gioco progetti di miglioramento della professione insegnante, ma coloro che formano gli studenti collaborano raramente a questi progetti. In terzo luogo i formatori di insegnanti nelle scuole non possono ancora soddisfare al livello professio ...; [Leggi tutto...]
Fenomenologia e societa, Vol. 23, n. 3, 2000, pp. 5-48
Abstract/Sommario: La società decente e i suoi nemici. Una politica negativa troppo modesta. L'inaggirabilità della giustizia. Riflessioni intorno a « La società decente » di A. Margalit. Quel che resta della teoria: riflessioni ed esemplificazioni a partire da A. Margalit
Fenomenologia e societa, Vol. 23, n. 3, 2000, pp. 90-116
Abstract/Sommario: La pena tra istanze di sicurezza e diritti del condannato. La differenza tra la finalità di rieducazione e le funzioni della pena: il graduale superamento delle teorie eclettiche. La retribuzione coem carattere connaturale e limite della pena, anziché fine di essa. La prevenzione generale come effetto secondario della pena. Scopo della pena in uno Stato che non umilia i suoi cittadini