Risultati ricerca
L'arco di giano, n. 15 (set-dic 1997), pp. 111-113
Abstract/Sommario: Analisi della svolta nell'organizzazione della sanità e del ruolo del medico manager o del manager medico prima dell'entrata nel terzo millennio
L'arco di giano, n. 15 (set-dic 1997), pp. 13-91
Abstract/Sommario: Universalismo delle cure necessarie e pluralismo delle gestioni: verso quale mix? L'evoluzione legislativa delle due medicine. Pagare la malattia o pagare la salute? Alternative di politica sanitaria. Riforma dello stato sociale e sanità. Sanità e stato sociale nella riforma federalista dello stato. I valori etici di solidarietà nei sistemi di previdenza, assistenza e sanità. Equità ed etica nella distribuzione delle risorse di sanità. Riformare la sanità americana: le lezioni di un'es ...; [Leggi tutto...]
L'arco di giano, n. 15 (set-dic 1997), pp. 121-136
Abstract/Sommario: Lo sviluppo storico della bioetica, circa trent'anni, testimonia in maniera evidente un precoce distacco dall'originaria radice teologica e una sostanziale progressiva marginalizzazione della voce dei teologi. Tale processo ha autorizzato proposte revisioniste sulla nascita della bioetica che trovano proprio nella rimozione dell'orizzonte teologico la ragione di novità della disciplina