Risultati ricerca
Studi emigrazione, Vol. 30, n. 109 (marzo 1993), pp. 100-126
Abstract/Sommario: Risultati di una ricerca condotta dallo STESAM di Bari e il CERFE di Roma con la collaborazione dell' amministrazione regionale di Puglia finalizzata a fornire informazioni e strumenti per pianificare interventi di formazione per immigrati provenienti da paesi in via di sviluppo. Si è proceduto ad un censimento delle unità familiari. La ricerca demografica e sociologica hanno permesso di conoscere il fenomeno nella sua complessità e di ottenere una visione d'insieme delle dinamiche cul ...; [Leggi tutto...]
Studi emigrazione, Vol. 30, n. 109 (marzo 1993), pp. 63-73
Abstract/Sommario: L'incapacità degli strumenti legislativi italiani di garantire i diritti fondamentali e di fornire un'assistenza finanziaria agli italiani emigrati, più bisognosi di aiuto in particolare quelli emigrati in America del Sud, è la conseguenza di una vecchia negligenza e dell'equilibrio precario esistente tra lo stato nazionale, l'economia internazionale e le forze culturali. Sia i vecchi che i muovi emigrati accelerano il processo d'internazionalizzazione che tende ad alimentare il flusso ...; [Leggi tutto...]