Configurazione positiva del diritto di libertà religiosa della Costituzione italiana
Il diritto ecclesiastico, Vol. 107, n. 2 (apr-giu 1996), pp. 430-451
Abstract/Sommario:
Ragioni storiche ed ideologiche che fondano la (pretesa) configurazione negativa dei diritti di libertà. La dottrina italiana dopo l'emanazione della Costituzione repubblicana: il favore per la configurazione negativa del diritto di libertà religiosa e l'affermata similitudine tra quest'ultimo e il diritto di proprietà. La tesi dottrinaria prevalente che ancora propone una configurazione giuridica negativa dei diritti di libertà non può condividersi. Osservazioni di teoria generale del ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Configurazione positiva del diritto di libertà religiosa della Costituzione italiana/ Paolo DI MARZIO. - Il diritto ecclesiastico, Vol. 107, n. 2 (apr-giu 1996), pp. 430-451 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 14017 |