Il Kosovo nella storia della penisola balcanica. Dalla partizione dell'Impero romano alla fine della « Questione d'Oriente » (395-1923)
Studium, Vol. 97, n. 2 (mar-apr 2001), pp. 235-246
Abstract/Sommario:
I Balcani dalla partizione teodosiana dell'Impero romano d'Oriente (395 d. C.) all'invasione ottomana nella seconda metà del secolo XIV. L'invasione turco-islamica tra il 1356 e la fine del secolo XV. La sorte dei cristiani entro l'Impero ottomano. Il sistema del millet. Il risveglio dei popoli cristiani della penisola balcanicva dopo le guerre napoleoniche. La « questione d'Oriente » e la secolarizzazione dell'originario clivage religioso in nazionalismi transreligiosi. La contraddit ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il Kosovo nella storia della penisola balcanica. Dalla partizione dell'Impero romano alla fine della « Questione d'Oriente » (395-1923)/ Danilo VENERUSO. - Studium, Vol. 97, n. 2 (mar-apr 2001), pp. 235-246 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
Liste personalizzate |
Aree geografiche |
ID scheda | 19041 |