Le coppie omosessuali, problema per i giuristi
Iustitia, Vol. 47, n. 1 (gen-mar 1994), pp. 77-84
Abstract/Sommario:
Dietro la decisione del Parlamento Europeo c'è una mera opzione psicologica. In essa gli omosessuali sono considerati non per ciò che sono, ma per ciò che vorrebbero e non possono essere. La risoluzione non contribuisce a lottare contro la discriminazione. Il diritto riconosce un'identità, ma non può crearla, nè distruggerla. Un omosessuale coniugato non aggiungerà nulla alla propria identità sessuale: potrà forse acquisire un ruolo sociale. Un eterosessuale coniugato acquista più di u ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Le coppie omosessuali, problema per i giuristi / Francesco D'AGOSTINO. - Iustitia, Vol. 47, n. 1 (gen-mar 1994), pp. 77-84 |
|
|
Autori |
|
Chiavi | |
ID scheda | 9696 |