Risultati ricerca
Pedagogia e vita, Vol. 63, n. 1 (gen-feb 2005), pp. 63-77
Abstract/Sommario: La scuola dell'autonomia tiene conto dell'esigenza di una prescrittività nazionale, ma coniugandola con la responsabilità verso scelte innovatrici rispondenti alla realtà concreta nella quale la scuola deve operare. Esaminando il momento attuale, si denunciano segnali di neocentralismo, nei confronti dei quali l'intelligente gestione del curriculum può rappresentare una opportunità. L'obiettivo è di far crescere la persona attenta alla sua realtà e al più vasto mondo locale
Pedagogia e vita, Vol. 63, n. 1 (gen-feb 2005), pp. 36-48
Abstract/Sommario: Si riflette sul profilo teoretico della scienza pedagogica all'interno della cultura attuale, attraversata da diverse tensioni e connotata da frammentazione. Dopo un'analisi sintetica ma approfondita, si elaborano proposte concernenti orientamenti adatti a favorire la costituzione, anche nella postmodernità, di una identità specifica della pedagogia. Si avverte in particolare l'attenzione all'umanesimo come vettore culturale imprescindibile anche in una condizione culturale nella quale ...; [Leggi tutto...]
Pedagogia e vita, Vol. 63, n. 1 (gen-feb 2005), pp. 100-130
Abstract/Sommario: Il sostegno dell'editrice all'impresa etiopica. Diapositive e racconti coloniali. La proclamazione dell'impero. La scuola sul piano dell'impero. Dall'esaltazione dell'impero alla difesa della razza