Risultati ricerca
Scuola e citta, Vol. 47, n. 8 (agosto 1996), pp. 343-351
Abstract/Sommario: Che cos'è una famiglia. Le famiglie nucleari. Famiglia e società. Famiglie e scuola. La ricerca degli equilibri. Alcune classificazioni delle famiglie. Famiglie senza valori. Ambienti antisociali e stato. La chiamata in causa della scuola. Le famiglie ideali
Scuola e citta, Vol. 47, n. 8 (agosto 1996), pp. 358-364
Abstract/Sommario: Analisi della condizione minorile brasiliana con particolare riguardo alla situazione delle ragazze minorenni
Scuola e citta, Vol. 47, n. 8 (agosto 1996), pp. 335-342
Abstract/Sommario: L'interesse educativo del "Giornale critico". Le coordinate. Il "Giornale critico" e l'educazione fascista: un confronto a distanza
Scuola e citta, Vol. 47, n. 8 (agosto 1996), pp. 323-334
Abstract/Sommario: "Maestra" montessoriana e attivismo. Centralità del bambino e ruolo dell'ambiente e della maestra. Antiautoritarismo e delicata funzione di guida. Non manichesimo ma sottesa problematicità. Richiesta di un diverso modo di essere insegnante. Caratteri nuovi della maestra monterossiana: umiltà, spirito scientifico, capacità di promuovere la "normalizzazione", conoscenza "esattissima" e cura del "materiale di sviluppo", impegno per un'educazione "dilatatrice"